Passate Vegetali
Passato di verdure buono come fatto in casa
Il passato di verdure è un piatto tipicamente invernale, quando si vuole gustare una pietanza calda e gustosa. Si può fare con qualunque tipo di verdura e la si può condire a seconda dei propri gusti con tantissimi ingredienti.
Ricetta passata di pomodoro
Come passato di verdure il più comune e presente in tutte le case degli italiani è sicuramente la passata di pomodoro.
Non esiste una ricetta universale per la passata di pomodoro, ogni regione, ogni città e ogni famiglia ha il proprio modo di farla secondo metodi tramandati di generazione in generazione.
Per cominciare c'è sicuramente bisogno di una scelta accurata di una buona qualità di pomodori: San Marzano, Datterino, Ciliegino o tantissime altre varianti.
Sul nostro portale puoi trovare la salsa di pomodoro rosso, o la salsa di Datterino giallo, prodotte a km 0 dall'azienda Casa Iuorio secondo la tradizionale ricetta Campana.
Procedendo con la ricetta della passata di pomodoro, tagliamo a pezzi i pomodori che abbiamo scelto e li aggiungiamo in una pentola in cui è stato fatto il soffritto (classico con cipolla, carote, sedano).
Il pomodoro può essere cotto per intere ore a seconda della densità che desideriamo dargli, è tradizione a Napoli far cuocere il sudo anche per una giornata intera.
Alla fine basterà aggiungere una foglia di basilico e sarà perfetto per condire qualsiasi pietanza o per realizzare ottimi primi piatti.
Passato di verdure e vellutate
Fanno parte della famiglia dei passati di verdure anche le vellutate, sul nostro portale puoi trovare la vellutata di zucca dell'azienda Agricola Egizio.
Pietanza perfetta da gustare assoluta, con del riso o accompagnata con crostini di pane, ma talvolta viene anche utilizzata nelle cucine stellate per impiattare e arricchire secondi piatti e contorni.
Di zucca, di piselli, di ceci, di funghi, la vellutata può essere fatta con qualsiasi ingrediente che ne definisce il gusto e il colore.