

Riso Baldo, di origine Italiana, coltivato nelle risaie del biellese e confezionato in simpatici sacchetti in cotone da 1 kg
Il chicco ha una forma semi affusolata e l'aspetto cristallino.
Durante la cottura rilascia poco amido e questo permette al riso di non diventare colloso ma al contrario di mantenere ben separati i chicchi, conservando il gusto.
Viene scelto dagli chef stellati perché mantiene molto bene la cottura, non scuoce anche se bolle qualche minuto in più.
Assorbe molto bene i condimenti e dà vita a risotti cremosi, ben amalgamati e mantecati.
L’azienda non utilizza OGM nella sua produzione.
Riso Baldo
Il riso Baldo è un riso giovane nasce nel 1977 dall'incrocio con la varietà Arborio e Stirpe 1936, che rappresentano la tradizione nella storia della risicoltura italiana.
A oggi non è una delle varietà più conosciute, ma viene considerato una delle migliori varietà di riso emergente, anche l'alta cucina inizia ad interessarsi a lui. Vale la pena sperimentarlo in cucina per i risultati che sa regalare.
Risulta anche un ottima varietà di riso per preparare la classica ricetta siciliana a base di riso: gli arancini.
Si gusta bene anche freddo in insalata, per cui specialmente in estate vale la pena tenerne un po in dispensa.
Es könnte Sie interessieren