Nudel
La migliore Pasta Artigianale e Pasta di Gragnano realizzata con semola di grano duro italiano ed essiccata a basse temperature. La pasta viene prodotta con la tecnica della trafilatura al bronzo che le permette di avere un aspetto più rugoso, di essere maggiormente porosa e di mantenere inalterate quelle che sono le sue qualità nutritive.
La pasta è un simbolo della cultura tradizionale italiana
La pasta è un vero e proprio simbolo della cultura tradizionale italiana, primo piatto più apprezzato in tutto il mondo. Le sue origini vanno fatte risalire a tempi molto antichi, quando l’uomo abbandonò la vita nomade, imparò a seminare e a raccogliere e diventò agricoltore.
A quel punto iniziò a coltivare il grano e da lì, macinandolo e impastandolo con l'acqua diede vita alla pasta che al tempo veniva cotta sulle pietre roventi.
Oggi la pasta si è diffusa in ogni parte del mondo, anche se molti non hanno ancora capito bene come cucinarla :)
Quali sono le differenze tra pasta artigianale e industriale?
Le differenze tra pasta artigianale e pasta industriale riguardano principalmente le dimensioni dei pastifici, le tecniche di lavorazione e la qualità del grano.
Un azienda che realizza pasta artigianale di solito è di piccole dimensioni, spesso a conduzione familiare e segue tutto il processo di lavorazione internamente, dalla coltivazione del grano, alla lavorazione, fino alla confezione. I pastifici industriali invece sono aziende molto grandi, che spesso delocalizzano la produzione altrove, anche all'estero.
Inoltre la pasta artigianale, è fatta quasi interamente a mano, anche laddove interviene l'aiuto dei macchinari c'è sempre un operaio che supervisiona ogni singolo dettaglio, cosa che non avviene nelle grandi industrie.
Ma la differenza principale tra pasta artigianale e industriale sta nella qualità delle materie prime, e in particolare del grano che nel primo caso proviene sempre da granai locali.
5 idee su come condire la tua pasta artigianale
- Mezzi paccheri al pomodorino fresco o con passata di pomodoro artigianale
- Spaghetti con ottimi filetti di alici piccanti e pangrattato
- Pappardelle con funghi porcini freschi
- Calamarata con misto di crostacei e seppie
- Fusilloni con sugo di pesto alla cetarese già pronto