

Handgemachte Teigwaren aus italienischem Hartweizengrieß und Wasser aus dem erloschenen Vulkan von Roccamonfina, in Bronzeverfahren hergestellt und langsam bei niedriger Temperatur getrocknet.
Packung mit 500 g
Es könnte Sie interessieren
Gli spaghetti con colatura di alici di Cetara DOP sono un piatto tipico della tradizione della costiera amalfitana; una pietanza veloce ed appetitosa, molto facile da realizzare dal risultato eccezionale.
Ingrediente principale è la colatura di alici di Cetara , un prodotto molto pregiato, esalta i sapori di ingredienti semplici.
Spaghetti artigianali ad archetto 350 g
Colatura di alici di Cetara Nettuno 4 cucchiai
Olio extravergine di oliva cultivar Ascolana Tenera 6 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Filetti di alici di Cetara Piccanti 4 filetti
Prezzemolo Fresco q.b.
Far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua non salata o poco salata per 8 minuti (devono essere molto al dente) mentre gli spaghetti si cuociono, in una Padella fai soffriggere l’aglio e i filetti di alici piccanti fino a che le alici non sono disfatte.
Con un mestolo prendi-spaghetti prelevare gli spaghetti molto al dente e metterli nella padella e terminare la cottura in padella aggiungendo un po’ di acqua di cottura per la mantecatura questo favorirà la formazione di un sughetto cremoso.
A fuoco spento aggiungere la colatura di alici saltando il tutto, impiattare e aggiungere sui piatti una generosa manciata di prezzemolo tritato fresco