

La caponata di carciofi è una delle 30 varianti siciliane.
La melanzana è l’ingrediente principe nella versione tipicamente estiva, ma in inverno viene sostituita dal gusto raffinato e deciso del carciofo.
La caponata di carciofi è una pietanza unica nel suo genere che trova plauso in tavola sia come antipasto, grazie all'aceto, sia come secondo piatto.
Carciofi (40%), concentrato di pomodoro, SEDANO, cipolla, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, olive, capperi, aceto, zucchero, sale.
La Sicilia nella piana di Gela e in quella di Catania, è una delle zone maggiormente vocate alla produzione del carciofo, documentazioni storiche la indicano quale origine della domesticazione del carciofo dal suo progenitore selvatico (cardo selvatico).
La caponata di carciofi è un contorno, versione alternativa della classica versione di caponata di melanzane, entrambe provenienti dalla Sicilia, sono un must della cucina di quest’isola.
I carciofi, sostituiti alle melanzane, rendono la caponata un contorno dalle virtù benefiche e dal sapore intenso e deciso. E’ un piatto prevalentemente invernale vista la disponibilità e la freschezza dei prodotti con cui viene cucinata, che spesso si alterna alla versione originale o alla versione grigliata dei carciofi. Prova anche i nostri carciofini grigliati.
I carciofi vengono puliti e tagliati a spicchi e successivamente cotti in padella con la cipolla, il sedano, i capperi, le olive e la passata.
Per dare un sapore ineguagliabile c’è l’aggiunta finale di aceto e zucchero che renderà il tutto agrodolce. Prima di essere servita si conserva in frigo, in un apposito contenitore ermetico per un paio di giorni.
Questa è una preparazione semplice e facile, ideale per accompagnare carne rossa e formaggio stagionato.
Questo è il piatto giusto per la digestione e la diuresi perché tutti gli ingredienti di questa pietanza sono leggeri e facili da digerire, il merito di ciò e della cinarina, presente nelle foglie dei carciofi, che favorisce le funzioni prima citate.
Ma il carciofo non smette mai di sorprenderci, infatti, è stato dimostrato che è in grado di fornire, se consumato nelle giuste dosi, la vitamina K, una vitamina non troppo diffusa, ma capace di prevenire la demenza senile e l’alzheimer.
Le ricette della caponata di carciofi che troviamo sul web sono tutte orientative e discordanti tra di loro, nessuno è a conoscenza della ricetta originale, perché in Sicilia la cucina è motivo di vanto e le ricette si tramandano solo in famiglia, ragion per cui ogni cuoco siciliano è certo che gli altri non conoscano i suoi segreti e viceversa.
Potrebbe interessarti